Il defibrillatore semiautomatico (spesso abbreviato con DAE, defibrillatore automatico esterno, oAED, automated external defibrillator) è un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l’arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
Nei casi sopra elencati il defibrillatore determina automaticamente se è necessaria una scarica e seleziona il livello di energia necessario. L’utente che lo manovra non ha la possibilità di forzare la scarica quando il dispositivo segnala che questa non è necessaria.
La diffusione della defibrillazione precoce negli ambienti di lavoro e negli ambienti pubblici attraverso l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico che, per via delle sue caratteristiche, è uno strumento sicuro e di semplice utilizzo è in grado di salvare la vita ad una persona colta da arresto cardiaco.
La legge numero 191 del 2009, con il relativo decreto ministeriale del 18 marzo 2011, raccomanda la presenza di Dae in tutti i luoghi di grande affluenza come alberghi, ristoranti, centri commerciali, cinema, piscine e stabilimenti balneari.
Comments are closed.